La digitalizzazione viene scambiata per trasformazione. Il processo di prendere i processi esistenti e digitalizzarli è un primo passo importante. Non è, tuttavia, trasformativo. I clienti si aspettano che le aziende dispongano di siti Web, app, canali e piattaforme social. Questo non trasforma un'azienda.
Richiede di pensare e attuare un cambiamento su larga scala, che comprende le strategie, i dipendenti, i processi e la tecnologia che fino a quel momento hanno caratterizzato la realtà aziendale e di attuare delle trasformazioni riguardanti l’interfacciarsi coi clienti, la vendita, i servizi.
Con l'accelerazione di questi ultimi anni del rinnovamento dei modelli di business delle organizzazioni si evidenzia che è proprio la trasformazione digitale quella che devono rincorrere le aziende per sopravvivere e rimanere competitive in un mondo che si muove sempre più velocemente.
Contenuti basati sulla ricerca, creazione migliora le classifiche di ottimizzazione sui motori di ricerca, esperienza dell'utente, autorità di mercato aumentando contemporaneamente le conversioni.
in corsa competere con la Ferrari non con la 500
La trasformazione digitale è importante perché rende i processi e i flussi di lavoro più veloci, più facili e più efficienti. Ad esempio, invece di dedicare ore alla elaborazione dei documenti, puoi creare flussi di lavoro digitali che spostano automaticamente i documenti nelle posizioni corrette di destinazione. Questa maggiore efficienza consente ai dipendenti di concentrarsi su altre attività chiave per l’azienda e di concludere i progetti e i task assegnati molto più velocemente.
La trasformazione digitale consente alle aziende di conoscere i propri clienti in modo più accurato.
Ciò significa che: saranno più propensi a provare un tuo prodotto; parleranno di te volentieri con amici, parenti e conoscenti; acquisteranno da te anche se un tuo competitor vende un prodotto a un prezzo leggermente inferiore.
Per soddisfare il cliente e intercettarlo attraverso i canali giusti, è necessaria una strategia di marketing che comprenda l’analisi del tuo target di riferimento e l’utilizzo di differenti strumenti digitali come il social media marketing, l’email marketing ...
Le statistiche dimostrano che le imprese che hanno abbracciato la digital transformation hanno visto un netto incremento dei profitti. Essendo questo l’obiettivo primario di qualsiasi azienda, occorre muoversi verso la trasformazione digitale se vuoi ottenere risultati concreti e tangibili.
Se la digital transformation è importante per l’incremento dei profitti di un’azienda, vuol dire che chi adotta una strategia di digitalizzazione sarà sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza. Per questo è necessario che tutte le aziende si rendano conto dei benefici derivanti dalla digital transformation e che adottino una strategia competitiva per non rimanere indietro rispetto ai diretti competitor.